Cooperazione Italia-Africa: oltre l’aiuto, verso una crescita condivisa
Esplora la dinamica cooperazione Italia-Africa, un percorso di crescita condivisa e sviluppo sostenibile, ispirato dalla visione di Enrico Mattei e incarnato nel progetto Sud Polo Magnetico.
Piano Mattei: rivoluzione mediterranea per la cooperazione Italo-Africana
Il Piano Mattei sta reinventando il Mediterraneo come fulcro di cooperazione e scambio tra Italia, Europa e Africa. ItalAfrica guida il cambiamento.
Transizione Energetica e Economia Circolare come motori di cambiamento
Esplora le dinamiche della transizione energetica e dell’economia circolare come leve per il rinnovamento economico del Mezzogiorno nell’articolo odierno.
Roma in bilico: l’Importanza dei voti africani per l’Expo 2030
Esplora le sfide diplomatiche ed economiche dell’Italia in vista dell’Expo 2030, tra speranze passate e realtà attuali.
Il Progetto “Sud Polo Magnetico”: rilancio dei Borghi e Cooperazione Internazionale
Il progetto Sud Polo Magnetico verrà presentato durante un evento organizzato a Sala Consilina martedì 24 ottobre, alle ore 19.
Imprese lucane: manodopera e cooperazione Europa-Africa
Scopri come le imprese lucane stanno affrontando la carenza di manodopera e come Europa e Africa possono collaborare per un futuro sostenibile.
Comunità Energetiche Rinnovabili: la rinascita energetica dell’Italia
Scopri la rivoluzione energetica dell’Italia attraverso le Comunità Energetiche Rinnovabili e la sostenibilità nel Sud.
Incontro tra imprenditori e opportunità di investimento in Congo
Esplora l’incontro tra imprenditoria e le nuove frontiere d’investimento in Congo, dove opportunità e sinergie prendono vita a Caserta.
Europa-Africa: una collaborazione necessaria per gestire la migrazione
Nel bel mezzo di un periodo di intensa migrazione verso l’Italia, la necessità di rivedere il rapporto tra l’Unione Europea e l’Africa è diventata imperativa. Secondo Alfredo Carmine Cestari, Presidente della Camera ItalAfrica, la cooperazione non dovrebbe concentrarsi unicamente sulla limitazione di questo fenomeno. Gli arrivi predominanti provengono da Guinea, Costa d’Avorio, Tunisia ed Egitto. […]
Il primo vertice sul clima in Africa: un’opportunità di crescita sostenibile
Il vertice sul clima segna un passo cruciale verso un futuro sostenibile, unendo investimenti e decarbonizzazione in un continente ricco di potenziale.