Alfredo Cestari
innovazione e visione oltre i confini
La mia storia
Nato in un umile paesino del Sud Italia, ho imparato il valore del lavoro duro nella nostra azienda agricola familiare e come manovale. Nonostante le difficoltà economiche, ho mantenuto un atteggiamento positivo e ho proseguito gli studi fino a laurearmi in ingegneria. Il mio obiettivo era di crescere e lasciare un segno nel mondo.
Ho fondato il Gruppo Cestari, attivo in diversi settori come la consulenza finanziaria, la produzione di energie rinnovabili e l’efficienza energetica, oltre a gestire una compagnia aerea. Le relazioni internazionali e l’esperienza acquisita hanno reso il gruppo un partner strategico importante, riuscendo tra i primi in Italia a completare progetti legati al Superbonus 110%.
Nonostante il successo, non mi considero un eroe ma affronto le sfide con impegno e ottimismo. Sono particolarmente coinvolto nello sviluppo dell’Africa e del Sud Italia, credendo fortemente nel potenziale di queste regioni e impegnandomi a contribuire al loro progresso.
Nella vita bisogna avere coraggio: perché un’impresa è ancora più importante del credito.
Il Gruppo Cestari
Fondato negli anni Ottanta dall’ing. Alfredo C. Cestari, che lo presiede, e operante nel settore della progettazione e realizzazione di grandi opere civili, il Gruppo Cestari ha progressivamente ampliato la propria sfera di attività.
Il progetto ItalAfrica
La Camera di Commercio ItalAfrica promuove la cooperazione tra le imprese italiane e il mondo economico e sociale dei paesi del Centro-Africa attraverso l’offerta di servizi di Promozione e Assistenza Operativa, oltre che di Assistenza e Consulenza Legale, Tributaria e Commerciale.
La mia premiazione a Eccellenza Italiana
La mia partecipazione ad Eccellenze Italiane
Il mio ruolo di ambasciatore delle Eccellenze Italiane rispecchia il mio percorso da imprenditore. Attraverso il Gruppo Cestari, ho portato innovazione e qualità italiane in Africa, costruendo ponti di sviluppo e cooperazione. Con Piero Muscari, fondatore di Eccellenze Italiane, abbiamo in comune la passione e l’ingegnosità tipica del sud.
Crotone, Sud Polo Magnetico: un nuovo orizzonte di sviluppo per il mezzogiorno
Il Progetto Sud Polo Magnetico approda a Crotone guarda il video dell’evento e scopri il suo impatto sullo sviluppo economico del Mezzogiorno.
Rivoluzione Sud Polo Magnetico: innovazione e sviluppo in Calabria
Esplora l’innovativo progetto “Sud Polo Magnetico” del Gruppo Cestari in Calabria, un’iniziativa rivoluzionaria per lo sviluppo sostenibile e la cooperazione internazionale.
Cooperazione Italia-Africa: oltre l’aiuto, verso una crescita condivisa
Esplora la dinamica cooperazione Italia-Africa, un percorso di crescita condivisa e sviluppo sostenibile, ispirato dalla visione di Enrico Mattei e incarnato nel progetto Sud Polo Magnetico.
Piano Mattei: rivoluzione mediterranea per la cooperazione Italo-Africana
Il Piano Mattei sta reinventando il Mediterraneo come fulcro di cooperazione e scambio tra Italia, Europa e Africa. ItalAfrica guida il cambiamento.
Transizione Energetica e Economia Circolare come motori di cambiamento
Esplora le dinamiche della transizione energetica e dell’economia circolare come leve per il rinnovamento economico del Mezzogiorno nell’articolo odierno.
Roma in bilico: l’Importanza dei voti africani per l’Expo 2030
Esplora le sfide diplomatiche ed economiche dell’Italia in vista dell’Expo 2030, tra speranze passate e realtà attuali.