Premi e Riconoscimenti
Tra il 2011 e il 2024, ho ricevuto diversi premi e riconoscimenti.
- Premio Eccellenze Campane in Europa.
- Premio Studio Scentifico “Nunzio Pascale”.
- Premio Thalia.
- Premio Eccellenze del sud.
- Premio Leonardo da Vinci.
- Premio Matera 2019: eccellenze nell’internazionalizzazione.
- Premio Eccellenze Italiane;.
- Premio Mondi Lucani.
- Premio Ambiente, Cultura, Legalità, XXIII edizione.
- Premio Palma Bianca 2024, ECU Film Fest, Maenza.
- ISFOA: Premio Internazionale alla Carriera.
“Il nostro imprenditore – prosegue De Salvo – è stato premiato come protagonista dell’imprenditoria del Mezzogiorno che opera in tutto il pianeta, cioè come eccellenza di un Sud che non si limita ai propri confini ma che sfrutta le proprie capacità e la propria posizione nel Mediterraneo per congiungere i mercati di mezzo mondo”.
Per l’”encomiabile impegno dimostrato nella cooperazione internazionale Italia Africa” il presidente della Camera di Commercio Italia - Africa centrale Alfredo Carmine Cestari è stato insignito del prestigioso Premio “Palma Bianca 2024”. La consegna del Premio è avvenuta ieri presso il castello Baronale di Maenza (Latina) nell’ambito della Rassegna ‘Ecu Film Fest 2024 Cinema per il Dialogo Ecumenico ed Interreligioso” giunto alla sua terza edizione. L’evento ha registrato la partecipazione di rappresentanti di dieci tradizioni religiose provenienti da diversi paesi del Mondo.
Premio Ambiente, Cultura e Legalità
Per l’ encomiabile impegno dimostrato nella cooperazione internazionale Italia Africa” il presidente della Camera di Commercio Italia - Africa centrale Alfredo Carmine Cestari è stato insignito del prestigioso Premio “Palma Bianca 2024”. La consegna del Premio è avvenuta ieri presso il castello Baronale di Maenza (Latina) nell’ambito della Rassegna ‘Ecu Film Fest 2024 Cinema per il Dialogo Ecumenico ed Interreligioso” giunto alla sua terza edizione. L’evento ha registrato la partecipazione di rappresentanti di dieci tradizioni religiose provenienti da diversi paesi del Mondo.
"Ragionare sull’Africa come partner, piuttosto che come continente verso il quale destinare un aiuto che rischierebbe di essere effimero- ha detto Cestari - significa scorgere un futuro decisamente più concreto. Perché se è vero che l’instabilità socio-politica prosegue in numerosi Stati, un programma chiaro di investimento e conseguente sviluppo potrebbe contribuire a smorzare persino le criticità interne. Specie se questo fosse basato sul concetto base dell’economia: disporre risorse per generare crescita. Presupposto strategico ed essenziale – ha concluso Cestari – è il dialogo interreligioso per bloccare sul nascere e prevenire tensioni tra popoli ed etnie”.
Il mio impegno per il Sud
Da sempre affianco l’impegno a favore del Sud Italia a quello per tutti i Sud del mondo. Adesso mi sto impegnando per realizzare un progetto che mi sta molto a cuore: con la Camera di Commercio ItalAfrica Centrale sostengo il progetto “Sud Polo Magnetico”, con il quale intendo promuovere lo sviluppo delle regioni meridionali a rischio di spopolamento tramite una serie di consistenti investimenti da finanziare con i fondi messi a disposizione dall’Unione Europea e dal Governo italiano.
Il progetto“Sud Polo Magnetico” mira a rilanciare il ruolo del Mediterraneo quale baricentro del sistema degli scambi a livello internazionale, per fare del Mezzogiorno d’Italia, una volta dotato delle necessarie infrastrutture, una porta di comunicazione tra il continente europeo, quello africano e quello asiatico. Una grande iniziativa per chi, come me, nato nel Sud, vuole far ripartire il nostro Mezzogiorno guardando all’Africa.