Missioni in Congo Brazzaville

Gennaio 2025

Benvenuti nella Sezione delle Missioni Economiche in Congo Brazzaville

Siamo lieti di darvi il benvenuto in questa sezione dedicata alle missioni economiche in Congo Brazzaville che si sono svolte a Gennaio 2025.

Missione Economica a Brazzaville: Un Ponte tra Italia e Repubblica del Congo.

Il 21 gennaio scorso, l’Ingegnere Cestari e il Console Onorario della Repubblica Democratica del Congo, Giovanni Cestari, hanno guidato una missione economica a Brazzaville, nella Repubblica del Congo.

L’invito a partecipare è stato esteso dal Ministro della Cooperazione Internazionale e della Promozione dei Partenariati Pubblico-Privati del Congo, Denis-Christel Sassou Nguesso.

L’incontro ha visto la partecipazione di figure istituzionali di spicco, tra cui l’Ambasciatore d’Italia a Brazzaville, Enrico Nunziata, e l’Ambasciatore della Repubblica del Congo a Roma, Henry Okemba.

visita alla Fondazione Congo Christoll.

Il 22 gennaio, l’Ingegnere Cestari e il Console Onorario della Repubblica Democratica del Congo, Giovanni Cestari, accompagnati dall’Ambasciatore d’Italia a Brazzaville, Enrico Nunziata, e da una delegazione di imprenditori, hanno visitato la fondazione Congo Christoll, fondata dalla diplomatica Christelle Carine Olame per offrire ai giovani congolesi opportunità di crescita attraverso una scuola, un centro di attività artistiche, un centro ricreativo e un centro sportivo.

La visita ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra Italia e Congo per sostenere progetti di formazione e sviluppo.

L’Ingegnere Cestari e il Console Giovanni Cestari sono impegnati nella promozione di iniziative a favore della crescita professionale dei giovani, come borse di studio, programmi di scambio culturale e tirocini aziendali.

Ministro della Pianificazione Territoriale e delle Grandi Opere, Jean Jacques Bouya.

Durante questo incontro, abbiamo presentato i nostri progetti chiave, allineati con le direttive del Piano Mattei e gli obiettivi del 2030, per affrontare le sfide cruciali del nostro tempo.

I nostri progetti per un futuro sostenibile:

Progetto Cacao: Un Modello di Eccellenza Sostenibile.

Il nostro progetto per il cacao si propone di rivoluzionare la produzione locale attraverso un modello di eccellenza sostenibile. Implementando tecniche di coltivazione innovative, rispettose dell’ambiente e in grado di massimizzare la resa, questa iniziativa mira a generare crediti di carbonio, contribuendo attivamente a un futuro più sostenibile.

Ministro dell’Istruzione Tecnica e Professionale del Congo, Ghislain Thierry Maguessa Ébomé.

Durante l’incontro, che si inserisce nella missione economica svolta nei giorni precedenti, sono stati presentati i nostri progetti di formazione, sviluppati in collaborazione con l’istituto AICIS, specificamente pensati per i paesi africani e mirati a sviluppare competenze in linea con il programma sviluppato nel Piano Mattei per l’africa.

Capo della Segreteria Generale di Nancy Chenard di UNICONGO.


UNICONGO, è una realtà di spicco nel panorama economico della Repubblica del Congo, con un ruolo fondamentale nella promozione dello sviluppo del paese attraverso investimenti in diversi settori chiave.

L’organizzazione si impegna a sostenere iniziative che favoriscano la crescita economica sostenibile, la creazione di posti di lavoro e il miglioramento delle condizioni di vita della popolazione congolese.